Selfie: che significato hanno?
LE VOSTRE DOMANDE - Ho una domanda che mi assilla da tempo. Vedo tantissime persone che pubblicano foto personali su Facebook e sui social. Secondo me dimostrano una grande vanità e un gran bisogno di attenzioni e di complimenti da parte degli altri. Che ne dicono gli esperti? Grazie.
Domanda di Agnese P.
![selfie.jpg](/media/filer_public_thumbnails/filer_public/23/5e/235eb5fb-c92d-4374-a02e-082c98388572/selfie.jpg__4500x3000_q85_crop_subsampling-2_upscale.jpg)
Risposta di Giuseppe Riva
Come racconto nel mio volume sui Selfie numerosi studi hanno evidenziato come molti soggetti con tendenze narcisistiche utilizzino le foto personali come strumento per attirare l’interesse e l’attenzione degli altri. È però vero che non solo i narcisisti usano i selfie. In particolare i selfie vengono oggi utilizzati da molti adolescenti per definire ciò che sono o che vorrebbero diventare.
In generale la maggior parte dei selfie nasce da un bisogno che ha caratterizzato anche tutte le generazioni che ci hanno preceduto: capire chi siamo e riuscire a diventarlo. Molto in sintesi il processo di autoconsapevolezza segue queste fasi: ci osserviamo da dentro e da fuori e attraverso l’analisi di quello che vediamo diventiamo progressivamente consapevoli delle nostre caratteristiche individuali e della posizione occupata all’interno della società.
All’interno di questo processo, i selfie, unendo la forza dell’autoritratto con il potere comunicativo dei social media, sono in grado di offrire, soprattutto ai più giovani, uno strumento molto efficace per poter oggettivare e raccontare, parafrasando Battisti, «qualcosa che è dentro me ma nella mente tua non c'è». Come strumento espressivo il selfie permette infatti di scegliere e di proporre un aspetto specifico della propria soggettività, rendendolo immediatamente visibile alle persone che sono intorno a noi. Allo stesso tempo, attraverso i selfie degli altri, posso vedere quali sono i mondi possibili e decidere chi voglio essere e che cosa voglio fare.